Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L’Epifania l’emergenza idrica non porterà via?

Nuova lettera di protesta del sindaco di Casalbordino, nelle ore del passaggio dell’anno segnalazioni di chiusura anticipata di oltre due ore

Condividi su:

L’anno vecchio ormai è finito e tanto qui non va, l’anno nuovo che arriverà una grossa novità non porterà. Si può raccontare così, parafrasando l’indimenticabile canzone di Lucio Dalla, la situazione del servizio idrico integrato in provincia di Chieti. Il 2024 è stato segnato dalla gravissima emergenza idrica che dall’estate ormai lontana non ha mai abbandonato i comuni serviti dalla Sasi.  

L’ultimo bollettino settimanale, inviato ieri dalla Sasi, riporta ancora un lungo elenco di chiusure programmate. Un cronoprogramma che durerà fino al giorno successivo all’Epifania, il 7 gennaio. L'orario di chiusura per molti comuni è al tramonto, in altri nel primo pomeriggio a partire anche dalle ore 13.

Sul sito web della Sasi il cronoprogramma integrale delle chiusure programmate è disponibile qui https://sasispa.it/wp-content/uploads/2024/12/Chiusure-idriche-programmate-dal-30-Dicembre-2024-al-7-Gennaio-2025-1.pdf

«Visti i continui disservizi della SASI e le giuste lamentele dei Cittadini invio l’ennesima nota di contrarietà al Presidente SASI e per conoscenza a sua Eccellenza Sig Prefetto» ha dichiarato questa mattina Filippo Marinucci, sindaco di Casalbordino. Quattro le richieste di informazioni settimanali del primo cittadino casalese nella missiva: erogazione litri minuti per Casalbordino, litri erogati e litri consumati e i livelli dei serbatoi giornalieri, un contributo per i cittadini con ISEE inferiore o pari a 15.000 euro per l’installazione di autoclavi e/o la riduzione delle bollette in percentuale alle ore di erogazione dell’acqua, in previsione della prossima estate un piano dettagliato delle chiusure da riportare sui dépliant del comune. 

Oggi la chiusura idrica a Casalbordino era prevista alle ore 18 (19 in zona lido) ma ci giungono segnalazioni che, poco dopo le 15, l’erogazione idrica è già stata interrotta almeno in parte del paese. 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook