Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Casoli. Classe V M dell'Istituto 'Algeri Marino' vince concorso "Amate sponde"

Gli studenti realizzano un cortometraggio sulla questione orientale e vengono premiati dal Presidente Mattarella

Condividi su:

La classe V M dell’Istituto ‘Algeri Marino’ di Casoli ha vinto il primo premio concorso nazionale "Amate sponde", promosso dalle associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, per il settore "Drammatizzazione e ricerca storica”.

È stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, coadiuvato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, sen. Giuseppa Valditara, e dal presidente di FederEsuli a premiare una rappresentanza della classe nella Sala degli Specchi del Palazzo del Quirinale a Roma. A ritirare il premio sono stati lo studente Domenico Tilli accompagnato dalla  professoressa Maria Lucia Di Fiore

Gli alunni, in collaborazione con i compagni dell’istituto professionale, hanno girato all’interno dei territori un cortometraggio intitolato “Memoria negata” in ricordo dell’esodo e del genocidio perpetrato dai partigiani titini ai danni della popolazione italiana dell’Istria e della Dalmazia. 

Dalle appassionanti scene, girate in ambientazioni del territorio casolano e farese che ricordano le pietraie carsiche, presenta ampiamente la questione orientale, ne esce una presentazione emozionante, ampia ed esaustiva dell'esodo istriano-dalmata e della tragedia delle Foibe. 

Ai ragazzi sono arrivati i complimenti del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che ha voluto congratularsi con loro e con gli alunni della scuola “Balbino Del Nunzio” della direzione didattica di Spoltore (Pe) con l'opera “Amate sponde!”, vincitrice tra le scuole primarie. 

“Saper crescere e far crescere le proprie coscienze – ha affermato il presidente Marsilio - apre l'orizzonte di vita a uomini capaci di essere protagonisti nella società del futuro.”

Condividi su:

Seguici su Facebook