Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Io non rischio”, volontari Protezione Civile di Casalbordino impegnati a Pineto

Un gruppo ha partecipato al corso di formazione organizzato da Legambiente

redazione
Condividi su:

Riceviamo e pubblichiamo

I volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino, in questi giorni, sono super impegnati sul fronte operativo,  con l’ alluvione in Emilia Romagna e la formazione in presenza e on line su diversi problemi di varia natura. 

Ieri  un gruppo di volontari formato da Tommaso Bucciarelli, Raffaella Bozzella, Lorenzo  Bucciarelli e Enzo Di  Matteo  hanno concluso il corso di formazione con Legambiente a Pineto: Per migliorare la sicurezza da calamità naturali e artificiali: sversamenti di petrolio e altri rischi marini, incendi e terremoti con  l’esercitazione su spiaggia nell'area marina protetta Torre del Cerrano. Mentre i volontari Maria Laura Rivellino e Enzo Dossi De Gregoris, erano impegnati  alla prima seduta di 10 ore al corso di formazione  della Protezione Civile “Io non Rischio” campagna nazionale di informazione alla popolazione su piazza, presso il Convitto “G.B. Vico!” di Chieti , dei rischi come terremoti, alluvioni e maremoti. Insieme ai relatori  Fabiola  Frisa, Vincenzo De Bernardinis ,Valentina Battistelli e Umberto Iacone, la gradita presenza di Daniela Pasquali, responsabile  coordinamento“Io non rischio” Regione Abruzzo e Roberta Laurenzi. 

La giornata   di  circa 10 ore con le dovute pause è stato molto interessante  sotto il profilo della conoscenza, con note ed esercitazioni di rilievo, merito degli esperti  molto preparati che  hanno reso semplici e coinvolgenti gli argomenti delle lezioni di per sé complicati, non meno il merito  dei partecipanti,  circa 25, molto motivati sui temi trattati, va ricordato che l'impegno costante di ogni volontario è una risorsa preziosa e vitale per il nostro Paese, con l'aiuto di questi cittadini si riesce ad aiutare intere città, con il progetto “Io non rischio” Il Dipartimento della Protezione civile con i volontari, puntano sulla prevenzione,   con un’informazione mirata. Enzo Dossi

 

Condividi su:

Seguici su Facebook