Tantissimo entusiasmo e forte spirito di squadra durante l'evento "Un Caffè al Volo", di divulgazione aeronautica, con il Comandante Giuseppe Liva, ex pilota Frecce Tricolori, a cui ha partecipato l'Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia Sezione di Vasto il 10 gennaio al Samì Ristorante in Fiera di Foggia.
L'incontro è stato organizzato dal 136° Club Frecce Tricolori di Foggia, Presidente Daniele Pastore, in collaborazione con la giornalista e divulgatrice aeronautica Marianna Bonavolontà , moderatrice dell'evento e figlia del Tenente Colonnello Pilota Luigi Bonavolontà .
Appuntamento questo, primo del 2025, del format che ha già riscosso successo in webinar, ed ora in presenza, finalizzato alla promozione del vasto mondo dell'aeronautica e dello spazio.
Dopo coinvolgenti, approfonditi e importanti spiegazioni delle sue esperienze, il Comandante Giuseppe Liva ha risposto a tantissime domande e curiosità , stimolate nel pubblico, fino a un vero e proprio instaurarsi di dialogo e scambio culturale tra tutti, a guisa di una tavola rotonda. Giuseppe Liva è stato Pony 3 delle Frecce Tricolori, pilota e istruttore su velivoli come il G91T e comandante Alitalia su Boeing 747 e DC10, vanta oltre 20.000 ore di volo e fu protagonista dell'impresa straordinaria della trasvolata oceanica con la pattuglia acrobatica Alpi Eagles. L'incontro culturale è stato impreziosito e integrato da altre varie importanti personalità dell'aeronautica quali Vigilio Gheser ex pilota Frecce Tricolori e attualmente pilota F35 al 32° Stormo di Amendola, presidenti regionali e di sezioni AAA Aviatori d'Italia del centro Italia, il presidente della locale sezione dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo, aeroclub ed enti e organizzazioni di settore.
Tanti anche i giovani che sono accorsi ad ascoltare e fare oggetto di studio le materie di elevato profilo professionale, culturale e orientamento trattate.
La delegazione di Vasto, composta dal Presidente Ciro Confessore, il Segretario Roberto Bruno e i componenti del Direttivo Renzo Trivilini ed Ermenegildo D'Ascanio, ha ringraziato organizzatori e relatori per la bellissima accoglienza e l'importanza culturale dell'evento, evento di cui Vasto ha voluto fare tesoro per crescere e per programmarne anche eventuali appuntamenti a beneficio di Vasto e delle sue future generazioni.
(Segreteria AAA Vasto)